Site logo

ACoFE – Associazione di Counseling Fenomenologico Esistenziale

Chi Siamo

Un viaggio fenomenologico verso la consapevolezza

[ez-toc]

L'associazione

Siamo un’Associazione professionale di categoria che riunisce Counselor ad orientamento fenomenologico esistenziale. L’obiettivo principale di ACoFE è sostenere e promuovere la professione di Counselor in Italia e all’estero, tutelare i Counselor e garantire elevati standard professionali nel settore.

Ci impegniamo a rappresentare e valorizzare la figura del Counselor, offrendo strumenti concreti per la crescita professionale e per la valorizzazione della professione nella società.
I nostri ideali si basano sulla promozione del benessere attraverso una pratica che rispetta l’originalità di ogni persona, incoraggiando l’autodeterminazione, la riflessività e la capacità di affrontare le sfide della vita con nuove prospettive.
Operiamo nel rispetto della Legge 4/2013, fornendo un punto di riferimento sia per i nostri associati che per l’utenza.

Devi dare alla tua vita l’orizzonte più ampio possibile.

Rainer Maria Rilke

La nostra intenzione è promuovere un Counseling che accompagni le persone nel riscoprire questo orizzonte, sostenendole nel loro viaggio verso una vita più consapevole, autentica e ricca di possibilità. ACoFE vuole essere per gli associati un luogo di incontro, confronto, crescita e dialogo, dove l’arte della relazione si intreccia con la profondità dell’essere.

La nostra missione

La nostra missione si realizza attraverso:

  • La tutela degli interessi professionali dei nostri associati.
  • La promozione nella società di una cultura del Counseling basata sulla qualità, sull’etica e sulla relazione autentica.
  • Il riconoscimento della professione come strumento di supporto, sviluppo personale e benessere sociale.

“Tornare alle cose stesse” (Edmund Husserl) è l’essenza del nostro approccio: partire dall’esperienza concreta per scoprire nuovi modi di essere e di vivere.

I nostri valori

I valori di ACoFE sono il fondamento del nostro impegno quotidiano e riflettono la nostra visione di un Counseling professionale, etico e centrato sulla persona.

Autenticità

In ACoFE, crediamo che l’autenticità sia il cuore di ogni relazione significativa. Ogni individuo porta con sé un bagaglio unico di esperienze, emozioni e aspirazioni. Il nostro compito è accogliere questa unicità senza giudizio, creando uno spazio sicuro dove ciascuno possa sentirsi visto, compreso e rispettato.

Il compito deve essere quello di aiutare il singolo individuo a trovare se stesso.

Søren Kierkegaard

Relazione

La relazione è la base della nostra pratica.

Io sono perché noi siamo,” recita un antico proverbio africano che sintetizza il valore della connessione umana. In ACoFE, la relazione è vissuta come un potente strumento di trasformazione, capace di creare ponti laddove ci sono barriere e di nutrire il senso di appartenenza a qualcosa di più grande.
La relazione è il cuore del Counseling. È il luogo dove due mondi si incontrano, dove il Counselor si mette in ascolto e accompagna il Cliente nel suo percorso di scoperta e cambiamento.
In un mondo che spesso privilegia l’efficienza rispetto alla connessione, ACoFE promuove la cultura della sostenibilità relazionale. Ogni relazione umana, sia essa personale, professionale o sociale, è un ecosistema che richiede cura, rispetto e responsabilità. Siamo convinti che relazioni sane e significative siano la base per un benessere duraturo, sia individuale che collettivo.

  • Accoglienza:

In ACoFE, ogni Counselor trova uno spazio di appartenenza. Siamo un’Associazione aperta al dialogo autentico che conduce alla trasformazione inclusiva, aperta a tutti coloro che condividono i nostri valori e desiderano crescere professionalmente in un ambiente accogliente e rispettoso.

  • Inclusione

La diversità è una ricchezza inestimabile. In ACoFE, abbracciamo ogni aspetto della pluralità umana – nazionalità, etnia, genere, religione, età e condizioni sociali – come parte integrante della nostra missione.

  • Empatia

Essere Counselor significa ascoltare con il cuore. L’empatia permette di creare connessioni profonde e trasformative.

La vita è scambio, dialogo e relazione

Martin Buber

Creatività

Ogni essere umano è un creatore di significati, capace di generare nuove possibilità anche nelle situazioni più difficili. La creatività è la chiave per superare le rigidità, rompere i vecchi schemi e immaginare soluzioni innovative.

Che cosa sarebbe la vita se non avessimo il coraggio di tentare qualcosa?

Vincent Van Gogh

Qualità

Ogni Counselor di ACoFE aderisce a standard professionali elevati. Ci impegniamo a proporre servizi, percorsi di formazione professionale, formazione continua e supervisione, che rispettano le migliori pratiche e che pongono il Cliente al centro.
La qualità del servizio è per noi una priorità, così come l’impegno a garantire un Counseling etico, fondato sul rispetto della dignità e delle scelte del Cliente in aderenza al nostro Codice Deontologico.

La qualità non è mai casuale:
è sempre il risultato di uno sforzo intelligente.

John Ruskin

Etica

Ogni azione, ogni parola, ogni decisione in ACoFE è guidata da un profondo rispetto per la dignità umana. Crediamo che il Counseling sia intrinsecamente etico: una pratica basata sull’autenticità, sull’empatia e sulla responsabilità verso l’altro.

L’etica è il rispetto per la vita.

Albert Schweitzer

Democrazia

In ACoFE, diamo voce alla pluralità. Siamo un’Associazione che vive di partecipazione, dove le decisioni si prendono insieme, nel rispetto di ogni contributo e prospettiva.

La trasparenza, l’etica e la condivisione sono pilastri della nostra organizzazione e garantiscono qualità.

Formazione Continua

La crescita non è un evento isolato, ma un viaggio continuo. Per questo, in ACoFE, ci impegniamo a promuovere l’apprendimento permanente, sia per i nostri Soci che per i nostri Clienti. Formazione, supervisione e auto-riflessione sono pilastri del nostro lavoro: strumenti attraverso i quali rafforziamo le competenze professionali e arricchiamo il nostro modo di essere nel mondo.

Una mente che si apre a una nuova idea non torna mai alla dimensione precedente.

Albert Einstein

Cosa Facciamo

L’Associazione di Counseling Fenomenologico Esistenziale (ACoFE) nasce come punto di riferimento per i Counselor orientati all’approccio fenomenologico esistenziale e per coloro che riconoscono il valore della relazione d’aiuto. Attraverso le nostre attività, promuoviamo il Counseling come professione qualificata, tuteliamo gli interessi dei nostri associati e offriamo servizi a beneficio sia dei professionisti che dei loro Clienti.

Le nostre principali attività

Tutela professionale

  • Rappresentiamo e valorizziamo la figura del Counselor in ambiti istituzionali, culturali e sociali.
  • Forniamo supporto ai nostri associati per garantire la valorizzazione della professione e la tutela dei loro diritti.
  • Lavoriamo per rafforzare la credibilità e l’integrazione del Counseling fenomenologico esistenziale nella società.

Formazione e aggiornamento continuo

  • Riconosciamo validi secondo gli standard di ACoFE percorsi di formazione per garantire ai soci competenze aggiornate e strumenti operativi adeguati.
  • Promuoviamo la supervisione professionale e le opportunità di specializzazione per supportare i Counselor nella formazione permanente.
  • Promuoviamo l’eccellenza attraverso il rispetto degli standard formativi previsti dalla nostra cornice epistemologica.

Promozione della cultura del Counseling

  • Organizziamo e patrociniamo seminari, conferenze e convegni per diffondere il Counseling nella società.
  • Collaboriamo con istituzioni pubbliche, enti privati e altre associazioni per sensibilizzare l’opinione pubblica sul Counseling.
  • Pubblicizziamo le buone pratiche e valorizziamo il lavoro dei nostri associati tramite iniziative culturali e professionali.

Servizi per gli associati

  • Offriamo un ambiente inclusivo dove i Counselor possono scambiare esperienze, confrontarsi e crescere insieme.
  • Manteniamo un Elenco dei Counselor ACoFE che certifica le qualifiche professionali dei nostri soci, aumentando la loro visibilità e credibilità.
  • Forniamo supporto tecnico e normativo per rispondere alle esigenze dei professionisti e ai requisiti della Legge 4/2013.

Tutela dei Clienti

  • Attraverso lo Sportello del Cliente, garantiamo trasparenza, ascolto e risoluzione delle problematiche tra utenti e Counselor.
  • Offriamo informazioni sull’attività dei nostri associati, sui loro standard formativi e sul rispetto del Codice Deontologico.
  • Promuoviamo un rapporto etico e professionale tra i Counselor e tra Counselor e Cliente.

Sviluppo e ricerca

  • Sosteniamo studi e ricerche sul Counseling fenomenologico esistenziale per arricchire la pratica e il suo impatto sociale.
  • Collaboriamo con scuole, istituti formativi e altri organismi impegnandoci a garantire standard professionali elevati, offrendo ai nostri soci strumenti di formazione continua e rilasciando Attestati di Qualità e Qualificazione Professionale dei Servizi, come previsto dalla Legge 4/2013.

Unisciti a Noi

Se condividi i nostri valori e desideri entrare a far parte della nostra associazione, scrivici a

Saremo felici di fornirti tutte le informazioni sulla procedura di adesione e rispondere alle tue domande. Ti aspettiamo!

Sei un Counselor che crede nella relazione e nel valore dell’esperienza?

In ACoFE, trovi una comunità che condivide la tua visione, che valorizza il tuo lavoro e che ti sostiene nel cammino professionale. Siamo una Associazione professionale di categoria che promuove e tutela specificamente il Counseling fenomenologico esistenziale, un approccio che mette al centro la persona, la sua storia e il suo modo di essere nel mondo.

Il nostro metodo si ispira a principi chiari:

  • Fenomenologico, perché parte dall’esperienza concreta, dal “qui e ora” della vita.
  • Esistenziale, perché esplora il significato delle scelte e delle relazioni, accompagnando il Cliente a vivere con autenticità e consapevolezza.

Il nostro obiettivo: guidare il Cliente e il Counselor verso una comprensione profonda della realtà, libera da schemi precostituiti.
In ACoFE, ogni incontro tra Counselor, Clienti e colleghi è un’opportunità per crescere, imparare e costruire insieme.
Siamo pronti ad accoglierti. Scopri come associarti nella sezione dedicata o contattaci per ulteriori informazioni.

Perché scegliere ACoFE?

Impegno per la qualità

Essere parte di ACoFE significa aderire a standard elevati di competenza e professionalità.

Appartenenza a una visione distintiva

ACoFE è una Associazione che si dedica alla promozione del Counseling fenomenologico esistenziale. Il nostro approccio specifico ci rende un punto di riferimento per i professionisti che condividono questa visione.

Garanzia di qualità e riconoscimento

Essere Soci ACoFE significa entrare a far parte di un’Associazione che si impegna a promuovere la tua professionalità. Con il nostro Elenco dei Counselor ACoFE, potrai mostrare ai tuoi Clienti e al tuo pubblico il tuo impegno per l’eccellenza.

ACoFE supporta i Counselor attraverso:

  • Tutela professionale e rappresentanza: Ci impegniamo a tutelare gli interessi dei Counselor in ambiti istituzionali, professionali e Sociali, lavorando per la valorizzazione della professione.
  • Promozione della professione: Attraverso l’organizzazione di eventi, convegni e attività di sensibilizzazione, ACoFE lavora per diffondere la cultura del Counseling fenomenologico esistenziale e accrescere la visibilità dei propri associati.
  • Formazione: Attraverso le Scuole riconosciute valide da ACoFE, i suoi Formatori, offriamo percorsi di formazione in Counseling, aggiornamento, specializzazione per garantire ai nostri soci una crescita professionale costante coerente con l’approccio fenomenologico esistenziale.
  • Supervisione costante, per sostenere i Counselor nella loro crescita professionale e nella riflessione critica sul proprio operato.
  • Sportello del Cliente: un servizio dedicato alla tutela dell’utenza, che garantisce informazioni, trasparenza e gestione delle problematiche tra Clienti e professionisti, come previsto dalla Legge 4/2013.
  • Codice Deontologico, per assicurare che ogni intervento sia etico e rispettoso della dignità umana.
  • Attestati di Qualità e Qualificazione dei Servizi, ai sensi della Legge 4/2013, che certificano la formazione professionale dei nostri associati secondo gli standard ACoFE.

Il lavoro è amore reso visibile.

Gibran

La Struttura Associativa di ACoFE

L’Associazione di Counseling Fenomenologico Esistenziale (ACoFE) è organizzata in una struttura chiara e trasparente, per garantire il funzionamento democratico, la partecipazione attiva dei Soci e la tutela dell’utenza.

Di seguito, vengono descritti i principali organi e funzioni dell’Associazione, insieme alla Sede e ai Referenti Regionali.

Organi dell’Associazione

Assemblea dei Soci

Funzione: È l’organo supremo di indirizzo e controllo, composto da tutti i Soci aventi diritto di voto. Approva le linee guida e verifica il rispetto delle finalità statutarie.

Compiti principali:

  • Approvare i bilanci preventivi e consuntivi.
  • Eleggere i membri del Consiglio Direttivo e della Commissione Disciplinare.
  • Deliberare sulle modifiche statutarie e sul programma di attività.

Modalità di funzionamento: Si riunisce almeno una volta all’anno in via ordinaria e su richiesta in via straordinaria. Ogni Socio ha diritto a un voto.

Consiglio Direttivo

Composizione: Da 3 a 7 membri eletti dall’Assemblea, con mandato quadriennale rinnovabile al massimo per due volte.

Funzione: Organo esecutivo responsabile della gestione ordinaria e straordinaria dell’Associazione.

Compiti principali:

  • Promuovere e attuare le azioni utili per il raggiungimento dei fini statutari.
  • Redigere i bilanci e gestire le risorse economiche.
  • Proporre regolamenti interni e modifiche statutarie.

Cariche interne:

  • Presidente: Rappresentante legale dell’Associazione.
  • Vicepresidente: Sostituto del Presidente in caso di assenza.
  • Segretario: Responsabile della gestione amministrativa e dei verbali.
  • Tesoriere: Cura la contabilità e la gestione del patrimonio.

Comitato Scientifico

Composizione: Da 5 a 7 membri, scelti per alta competenza professionale e accademica.

Funzione: Organo consultivo che garantisce la qualità della formazione, della ricerca e delle attività professionali.

Compiti principali:

  • Supervisionare i programmi formativi degli istituti riconosciuti validi da ACoFE.
  • Promuovere ricerca e sviluppo nel settore del Counseling.
  • Offrire pareri su tematiche etiche, epistemologiche e professionali.

Commissione Disciplinare

Composizione: 3 membri più 1 supplente, eletti tra i Soci o selezionati per competenza esterna.

Funzione: Garantisce il rispetto del Codice Deontologico e gestisce i procedimenti disciplinari e lo Sportello del Cliente.

Compiti principali:

  • Esaminare le segnalazioni di violazioni deontologiche o statutarie.
  • Irrogare sanzioni graduate, quali ammonizione, sospensione o esclusione.
  • Proporre aggiornamenti al Codice Deontologico.

Organigramma dell’Associazione

Organo
Ruolo
Nome
Consiglio Direttivo
Presidente
Vicepresidente
Tesoriere
Consigliere
Filippo Carbonera
Segretaria
Maria Pia Zompa
Consigliere
Barbara Addario
Consigliere
Commissione Disciplinare
Raffaele Tallarico
Comitato Scientifico
Paolo Quattrini
Francesco Cattafi
Valentina Barlacchi

Sede e Referenti Regionali

ACoFE è presente su tutto il territorio nazionale attraverso la Sede centrale e i Referenti Regionali, garantendo un supporto capillare ai Soci e agli utenti.

Sede Nazionale:

Via Quirico Filopanti 4, Scala E, 40126 Bologna

Email: info@acofe.it

Telefono:

Referenti Regionali

Marche:
Manuela Pagnini
Centro Alipervedere
Largo Cappelli 5
60 121 Ancona
manuelapagnini@live.it
3332376089

Lazio:
Ghislaine Sacuto
APS Le Lupe
via Grenet 79
00122 Roma
Info@lelupe.it
3478334706

Toscana:
Ana Maria Costantini
Via Mameli 74
51019 Pistoia
anacostantini.maria@gmail.com 3391256173